Emilia Romagna, l’allarme sanitario: “Attenzione ai rischi a lungo termine”

I medici mettono in guardia su un possibile allarme sanitario che potrà interessare l'Emilia Romagna: i rischi secondari dell'alluvione
Leggi tutto Emilia Romagna, l’allarme sanitario: “Attenzione ai rischi a lungo termine” su Notizie.it.

L’alluvione che ha colpito l’Emilia Romagna la scorsa settimana ha creato danni enormi alle abitazioni e alle infrastrutture, oltre a causare la morte di 15 persone. Ma i rischi collegati ad un disastro ambientale simile sono molti di più: i medici pongono l’attenzione sui danni collaterali per la popolazione.

Emilia Romagna, i medici avvertono sull’alluvione: “Attenzione ai rischi a lungo termine”

La Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) ha posto l’accento sui rischi igienico-sanitari per la popolazione dell’Emilia Romagna a seguito della terribile alluvione che ha colpito il territorio: “Disastri simili hanno effetti sulla salute dei cittadini non solo diretti, in termini di decessi, ma anche indiretti, con ripercussioni che si registrano nel lungo termine.Alessandro Miani, il presidente di Sima, spiega nel dettaglio: “Una alluvione causa morte per annegamento, infarto, ipotermia, lesioni elettriche e ferite, che sono conseguenze della distruzione causata dalle inondazioni del territorio, ma questi sono solo gli effetti diretti e immediatamente visibili dell’emergenza” – oltre a questo, infatti, c’è di più: “Gli effetti indiretti sono invece monitorabili solo nel lungo periodo: basti pensare che lo


Leggi tutto: https://www.notizie.it/emilia-romagna-lallarme-sanitario-dei-medici-i-rischi-secondari-dellalluvione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.