Emergenza freddo, come aiutare milioni di rifugiati

Con la campagna «L'inverno più difficile», l'UNHCR lancia una raccolta fondi per aiutare le famiglie di sfollati e rifugiati e rispondere ai bisogni più urgenti, nei mesi invernali

Cosa significa trascorrere l’inverno in una tenda? Non avere riscaldamento, elettricità o anche semplicemente coperte a sufficienza? Dovere scegliere se mangiare o riscaldarsi. Emergenza freddo: è la realtà che vivono milioni di persone. Donne, uomini e bambini costretti a lasciare tutto quello che hanno a causa di conflitti, guerre, persecuzioni. Accade in molti Paesi del mondo.

Una delle situazioni più drammatiche è in Ucraina dove dall’inizio del conflitto, quasi un terzo delle persone è stato costretto a lasciare le proprie case. Oltre 7,8 milioni di persone sono state registrate come rifugiati in tutta Europa, mentre altri 6,5 milioni sono sfollati all’interno dei confini nazionali. All’interno del Paese, la situazione peggiora quotidianamente: gli edifici sono danneggiati e milioni di persone vivono con interruzioni di energia, di riscaldamento e di approvvigionamento idrico. Come ogni anno, l’UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) assiste ai più vulnerabili e attiva diversi progetti per contrastare l’emergenza freddo. Con la campagna «L’inverno più difficile», ha lanciato una raccolta fondi per aiutare le famiglie


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/gallery/emergenza-freddo-come-aiutare-milioni-di-rifugiati


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.