Elon Musk e il compenso da 1.000 miliardi: investitori verso il no

Tesla: il fondo sovrano norvegese si oppone al maxi compenso da 1.000 miliardi per Elon Musk. Attesa per il voto del CdA

Il prossimo 6 novembre gli investitori Tesla decideranno se approvare il pacchetto di misure per il compenso monstre del CEO Elon Musk valutato fino a 1.000 miliardi di dollari, se il gigante delle auto elettriche raggiungerà una serie di target nei prossimi 10 anni. Le indiscrezioni della vigilia suggerivano che Musk avrebbe ottenuto agevolmente l’ok, ma nelle ultime ore l’annuncio del fondo sovrano norvegese, che voterà contro la ratifica, ha rimescolato le carte rendendo il voto molto incerto.

1.000 MILIARDI DI DOLLARI PER ELON MUSK

Il mega compenso per Musk è stato proposto lo scorso settembre dal CdA per “fidelizzare e incentivare Elon“, come ha detto la presidente dell’azienda Robin Denholm, affinché “Tesla diventi la società di maggiore valore della storia“. Il compenso includerebbe una dozzina di pacchetti azionari che saranno assegnati al fondatore se raggiungerà determinati obiettivi decennali di grande rilievo, peraltro non facili. Per centrare l’importo previsto dal piano di compensi, Tesla dovrebbe infatti raggiungere un valore di mercato di 8,5 trilioni di dollari (in aumento di quasi sei volte rispetto a oggi) e produrre e consegnare 20 milioni


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/elon-musk-e-il-compenso-da-1-000-miliardi-investitori-verso-il-no/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.