Elkann e De Meo: “Auto europea rischia di sparire, ecco come evitarlo”

John Elkann e Luca De Meo parlano del futuro dell'industria automobilistica europea sottolineando i rischi del settore senza un'inversione di rotta

John Elkann e Luca de Meo, rispettivamente presidente di Stellantis (nonché AD ad interim in attesa del nuovo CEO) e AD del gruppo Renault, quindi due tra le figure chiave dell’industria automobilistica del Vecchio continente, hanno lanciato un monito sul futuro dell’auto europea, ritenendolo fortemente a rischio e considerando il 2025 un anno chiave per invertire la rotta, perché forse dopo non ci sarà più tempo. I due dirigenti d’azienda ne hanno parlato nel corso di un’insolita intervista congiunta al quotidiano francese Le Figaro, spiegando tra le altre cose che la transizione elettrica dovrebbe essere guidata dal mercato e non imposta per legge, con chiaro riferimento allo stop alla vendita di auto termiche dal 2035.

AUTO EUROPEA SEMPRE PIÙ A RISCHIO

Il titolo dell’articolo di Le Figaro, “Il destino dell’industria automobilistica europea si decide quest’anno“, la dice lunga sulla volontà di Elkann e de Meo di considerare il 2025 un anno cruciale: “Quest’anno per la prima volta la Cina produrrà più dell’Europa e degli Stati Uniti messi insieme“, ha sottolineato il presidente di Stellantis, “di conseguenza l’Europa deve scegliere se


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/elkann-e-de-meo-auto-europea-rischia-di-sparire-ecco-come-evitarlo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.