Elisa fa la storia a San Siro: per la prima volta lo stadio sarà alimentato da scarti alimentari (e le emissioni crollano del 70%)
Il prossimo 18 giugno Elisa salirà sul palco di San Siro per un evento destinato a fare storia non solo dal punto di vista musicale. Per la prima volta, il celebre stadio milanese sarà alimentato da biofuel HVO di seconda generazione, un carburante ricavato da scarti che consente una riduzione delle emissioni fino al 70%....
Elisa darà vita ad un concerto sostenibile a San Siro, alimentato da biofuel HVO di seconda generazione per ridurre le emissioni fino al 70%
26 Maggio 2025
@elisatoffoli/Instagram
Il prossimo 18 giugno Elisa salirà sul palco di San Siro per un evento destinato a fare storia non solo dal punto di vista musicale. Per la prima volta, il celebre stadio milanese sarà alimentato da biofuel HVO di seconda generazione, un carburante ricavato da scarti che consente una riduzione delle emissioni fino al 70%.
Un passo concreto verso la sostenibilità ambientale, che Elisa ha fortemente voluto come simbolo di un cambiamento possibile. In un’intervista ha dichiarato:
È un’occasione per fare qualcosa di impattante. Uno stadio è un luogo simbolico, e proprio per questo può diventare teatro di un cambiamento reale.
Un impegno che parte da lontano
L’attenzione dell’artista verso l’ambiente non è una novità. Dal 2022, Elisa è ambasciatrice degli SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile) dell’Agenda 2030
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/eventi-e-iniziative/elisa-a-san-siro-concerto-sostenibile/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER