Egitto: portate alla luce delle mummie che mostrano le tracce di antiche malattie
Una missione archeologica italo-egiziana ha portato alla luce 33 tombe di famiglia risalenti al VII secolo a.C. C. e IV d. C., nei cui resti si trovano segni di anemia, malnutrizione, malattie toraciche, tubercolosi e osteoporosi, tra gli altri disturbi. Una recente scoperta di antiche tombe nei pressi della città egiziana di Assuan ha rivelato […]
L'articolo Egitto: portate alla luce delle mummie che mostrano le tracce di antiche malattie sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Una missione archeologica italo-egiziana ha portato alla luce 33 tombe di famiglia risalenti al VII secolo a.C. C. e IV d. C., nei cui resti si trovano segni di anemia, malnutrizione, malattie toraciche, tubercolosi e osteoporosi, tra gli altri disturbi.
Una recente scoperta di antiche tombe nei pressi della città egiziana di Assuan ha rivelato “nuove informazioni sulle malattie” diffuse all’epoca. A rivelarlo è stato il Ministero egiziano del Turismo e delle Antichità. Una missione archeologica italo-egiziana che lavorava vicino al mausoleo del sultano Aga Khan, morto nel 1957, a ovest di Assuan, ha portato alla luce 33 tombe di famiglia del tardo periodo egiziano e greco-romano, risalenti al VII secolo a.C. C. e IV d. C., la cui esistenza fino a questo momento era del tutto sconosciuta.
Gli studi sulle mummie mostrano che dal 30 al 40% delle persone sepolte morirono giovani, neonati o adolescenti, secondo Ayman Ashmawy, responsabile della Divisione delle Antichità Egizie del Consiglio Supremo delle Antichità. Analisi preliminari mostrano anche che alcuni di loro soffrivano di malattie infettive, mentre altri di disturbi ossei, come
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER