
Educazione al consenso e contro la misoginia: la rivoluzione nelle scuole del Regno Unito che tutti i Paesi dovrebbero seguire
Il governo del Regno Unito ha annunciato nuove linee guida obbligatorie per le scuole secondarie, con l’obiettivo di combattere la diffusione della cultura incel (gruppi di uomini che si incontrano online che si contraddistinguono per le loro idee misogine e antifemministe) e la misoginia online. Gli studenti verranno educati sui legami tra pornografia, stereotipi di...
Il governo del Regno Unito introduce lezioni anti-misoginia e anti-incel nelle scuole secondarie: l’obiettivo è educare i ragazzi con esempi positivi e dar loro strumenti contro i pericoli online
18 Luglio 2025
@Canva
Il governo del Regno Unito ha annunciato nuove linee guida obbligatorie per le scuole secondarie, con l’obiettivo di combattere la diffusione della cultura incel (gruppi di uomini che si incontrano online che si contraddistinguono per le loro idee misogine e antifemministe) e la misoginia online. Gli studenti verranno educati sui legami tra pornografia, stereotipi di genere e odio verso le donne, in un contesto educativo che punta alla prevenzione e alla costruzione di atteggiamenti sani e consapevoli.
Uno degli elementi chiave del nuovo programma è l’introduzione di modelli maschili positivi, per aiutare i ragazzi a distinguere tra comportamenti sani e le narrative tossiche che circolano nei canali della cosiddetta manosfera. Verrà messo in guardia contro i contenuti veicolati da influencer controversi come Andrew Tate,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/educazione-contro-misoginia-scuole-regno-unito/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER