Eclissi Solare: Spettacolare Visione dallo Spazio

Satelliti e astronauti documentano l'eclissi solare totale del 8 aprile da diverse prospettive spaziali, offrendo una visione unica e affascinante dell'evento celeste.
L'articolo Eclissi Solare: Spettacolare Visione dallo Spazio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Satelliti e astronauti documentano l’eclissi solare totale del 8 aprile da diverse prospettive spaziali, offrendo una visione unica e affascinante dell’evento celeste.

L’eclissi sembrava molto diversa dallo spazio. (Osservatorio della Terra della NASA)

Le spettacolari immagini dell’eclissi di lunedì (8 aprile) scattate da terra sono state ammirate da molti, ma cosa ne pensi di quelle catturate dallo spazio e dal cielo? Le eclissi solari totali si verificano quando la Luna si interpone tra il Sole e la Terra, oscurando temporaneamente la luce solare e immergendo coloro che si trovano nell’ombra della Luna o nel percorso della totalità nell’oscurità.

Lunedì scorso, il percorso della totalità, largo 185 chilometri (115 miglia), ha attraversato il Nord America, dal Messico fino all’estremità orientale del Canada, offrendo a milioni di persone in tutto il continente la possibilità di assistere al breve oscuramento del Sole.

La prospettiva dallo spazio è stata unica e affascinante, e fortunatamente alcuni satelliti sono riusciti a catturare questo spettacolo celeste. Tra questi, il Geostationary Operational Environmental Satellite (GOES-16) ha ripreso l’ombra della Luna mentre si muoveva attraverso il Nord


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/11/eclissi-solare-spettacolare-visione-dallo-spazio-0083483


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.