DunedinPACE: Misura l’Invecchiamento Biologico e la Salute

DunedinPACE rivoluziona la valutazione dell'invecchiamento biologico tramite la metilazione del DNA, offrendo una prospettiva globale sull'invecchiamento e la salute.
L'articolo DunedinPACE: Misura l’Invecchiamento Biologico e la Salute sembra essere il primo su Scienze Notizie.

DunedinPACE rivoluziona la valutazione dell’invecchiamento biologico tramite la metilazione del DNA, offrendo una prospettiva globale sull’invecchiamento e la salute.

Quello che vediamo in superficie è solo la metà della storia. (ninaveter/Shutterstock.com)

L’interesse per cosmetici, integratori e piani alimentari anti-invecchiamento è in costante crescita. Se desideri contrastare il processo di invecchiamento, è fondamentale conoscere il tuo punto di partenza. Un innovativo strumento promette di fornire una misura precisa di quanto velocemente il tuo corpo sta invecchiando rispetto alla tua età cronologica. Questo strumento, noto come DunedinPACE, ha recentemente guadagnato visibilità grazie alla sua menzione nelle Kardashian, ma è davvero efficace?

La DunedinPACE è un algoritmo sviluppato da un team internazionale di scienziati come parte dello studio Dunedin, un progetto a lungo termine che monitora la salute e lo sviluppo di una coorte nata nei primi anni ’70 a Dunedin, in Nuova Zelanda. La misurazione dell’età biologica e il confronto con l’età cronologica sono di grande interesse per i ricercatori, poiché possono indicare se una persona sta invecchiando più rapidamente dei suoi coetanei.

La metilazione del DNA è un indicatore


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/18/dunedinpace-misura-linvecchiamento-biologico-e-la-salute-2-0090795


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.