Dune: Il Pianeta Oceanico e le Prospettive di Vita nell’Universo
Un'analisi scientifica su come un oceano trasformerebbe Arrakis, confrontando mondi desertici e oceanici per la vita aliena.
L'articolo Dune: Il Pianeta Oceanico e le Prospettive di Vita nell’Universo sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un’analisi scientifica su come un oceano trasformerebbe Arrakis, confrontando mondi desertici e oceanici per la vita aliena.
Sia il deserto che l’oceano di Arrakis hanno una temperatura media abitabile, ma gli estremi di temperatura giornalieri sul pianeta oceanico sono molto più ospitali. (Loredana Sangiuliano/Shutterstock.com)
Il Dune di Frank Herbert è una narrazione epica di fantascienza con un messaggio ambientale al suo cuore. I romanzi e i film sono ambientati sul pianeta desertico di Arrakis, che vari personaggi sognano di trasformare in un mondo più verde, proprio come alcuni immaginano per Marte oggi.
Abbiamo indagato su Arrakis utilizzando un modello climatico, un programma informatico simile a quelli utilizzati per fornire previsioni meteorologiche. Abbiamo scoperto che il mondo creato da Herbert, molto prima che esistessero i modelli climatici, era sorprendentemente accurato e sarebbe abitabile, se non ospitale.
Tuttavia, Arrakis non è sempre stato un deserto. Nella leggenda di Dune, il 91 percento del pianeta era una volta coperto dagli oceani, fino a quando una antica catastrofe ha portato alla sua desertificazione. L’acqua rimasta è stata ulteriormente rimossa dalle trote di
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/14/dune-il-pianeta-oceanico-e-le-prospettive-di-vita-nelluniverso-0081689
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER