“Dovete mettervi d’accordo con gli amici di Casale per gli appalti”

"Dovete mettervi d'accordo con gli amici di Casale per gli appalti": il direttore di un cantiere non ci sta e denuncia che gli operai sono fermi
Leggi tutto “Dovete mettervi d’accordo con gli amici di Casale per gli appalti” su Notizie.it.

“Dovete mettervi d’accordo con gli amici di Casale per gli appalti”.

Con questa terribile frase che aveva chiuso un cantiere spuntano le intercettazioni della maxi operazione di Carabinieri e Gdf sulla riorganizzazione del clan della provincia di Caserta. Una in particolare: “Qui non potete stare, vi dovete mettere d’accordo con quelli di Casale”. 

L’accordo “con gli amici di Casale per gli appalti”

A pronunciare quelle parole secondo gli inquirenti della Benemerita Luigi Mandato, coinvolto nell’inchiesta che ha colpito 38 persone.

Quel provvedimento, spiegano i media, era stato firmato dal gip Vera Iaselli del tribunale di Napoli. Lo scopo era portare a termine la la maxi operazione dei carabinieri del comando provinciale di Caserta coordinata dalla Dda di Napoli

Il blitz dei carabinieri contro il clan

In quel blitz che si è avvalso anche della collaborazione come polizia giudiziaria della Gdf  è stata fermata la riorganizzazione del clan dei Casalesi, in particolare delle fazioni Schiavone e Bidognetti.

In quel singolo caso era stata intercettata una tentata estorsione ad un cantiere a Castel Volturno. Il direttore tecnico di un


Leggi tutto: https://www.notizie.it/dovete-mettervi-d-accordo-con-gli-amici-di-casale-per-gli-appalti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.