Dove trovo il codice OEM della mia auto?
Scopriamo l’utilità del codice OEM auto, dove si trova, come ottenerlo e perché è importante quando si acquistano ricambi
Se sei un appassionato di motori o anche un automobilista meticoloso a cui piace occuparsi personalmente di piccole riparazioni in fai da te, sicuramente avrai sentito parlare del Codice OEM del Costruttore auto. Ma cosa significa esattamente e perché è così importante saperlo trovare? In questo articolo vediamo nel dettaglio il significato del Codice OEM auto, dove trovarlo e perché è utile per l’acquisto di ricambi.
COSA È IL CODICE OEM DELL’AUTO
Prima di tutto, è importante chiarire cosa significa il codice OEM dei Costruttori auto. Il termine OEM è l’acronimo di Original Equipment Manufacturer, ovvero il produttore originale dell’auto o dei suoi componenti. Il Codice OEM auto è un identificatore univoco assegnato a ciascun componente dell’auto dal suo produttore originale.
Quindi non riguarda solo il Costruttore del veicolo, ma anche tutti i suoi fornitori e come spieghiamo più sotto anche i produttori di ricambi equivalenti cosiddetti “non originali”. Questi ricambi sono prodotti da aziende che operano nell’Independent Aftermarket (IAM) e non hanno accordi diretti con i Costruttori o i fornitori di primo equipaggiamento. Si può comprendere quindi l’importanza del
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/ricambi-e-accessori/tecnica-e-manutenzione/dove-trovo-il-codice-oem-della-mia-auto/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER