Dove scorreva un’autostrada ora respira un fiume: alla scoperta del parco Madrid Río

A Madrid, dove un tempo rombavano i motori della tangenziale M-30, oggi risuonano le voci dei bambini, il fruscio dei pini e il rumore dell’acqua. Madrid Río è la dimostrazione che una grande città può restituire spazio alla vita. Nato dal progetto “Calle 30”, l’interramento dell’autostrada lungo il fiume Manzanares è stata una delle più...

Madrid Río è un esempio di rinascita urbana: l’interramento della M-30 ha trasformato un asse di traffico in un corridoio verde di oltre dieci chilometri, restituendo al fiume Manzanares il suo ruolo naturale e sociale nel centro della capitale spagnola

Riccardo Liguori

27 Ottobre 2025

@Legambiente

A Madrid, dove un tempo rombavano i motori della tangenziale M-30, oggi risuonano le voci dei bambini, il fruscio dei pini e il rumore dell’acqua. Madrid Río è la dimostrazione che una grande città può restituire spazio alla vita.

Nato dal progetto “Calle 30”, l’interramento dell’autostrada lungo il fiume Manzanares è stata una delle più imponenti operazioni di riequilibrio ecologico della capitale spagnola. Realizzato tra il 2003 e il 2011, il nuovo parco lineare si estende per oltre dieci chilometri, da El Pardo a Getafe, e collega quartieri, giardini storici e aree naturali prima frammentate. L’obiettivo: integrare il fiume nella struttura urbana, riconnettere la città con la sua acqua e con la grande riserva verde della Casa de


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/dove-scorreva-unautostrada-ora-respira-un-fiume-alla-scoperta-di-madrid-rio/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.