
Dove camminare vicino a Bolzano quando arriva il foliage: 8 escursioni da provare ora sul Renon
Quando le temperature si abbassano e le foglie cambiano colore, l’altipiano del Renon offre il meglio di sé. A soli 12 minuti di funivia da Bolzano, i suoi sentieri diventano luoghi ideali per camminare tra silenzio, profumi di bosco e panorami limpidi. L’autunno è una stagione tranquilla, con meno turisti e un ritmo più lento:...
Tra foliage, castagne e panorami sulle Dolomiti, l’autunno è il momento migliore per scoprire il Renon. A pochi minuti da Bolzano, l’altipiano offre sentieri per tutti: dalle Piramidi di Terra al Keschtnweg, passando per le passeggiate panoramiche del Corno del Renon e il Sentiero del vino Rebe.
25 Ottobre 2025
©Tourismusverein Ritten @Manuela Tessaro
Quando le temperature si abbassano e le foglie cambiano colore, l’altipiano del Renon offre il meglio di sé. A soli 12 minuti di funivia da Bolzano, i suoi sentieri diventano luoghi ideali per camminare tra silenzio, profumi di bosco e panorami limpidi. L’autunno è una stagione tranquilla, con meno turisti e un ritmo più lento: il rumore dei passi sulle foglie secche, l’odore della terra umida e il canto degli uccelli accompagnano le escursioni.
Con oltre 300 chilometri di percorsi, il Renon offre itinerari per ogni livello e interesse. Dai boschi di larici ai prati soleggiati, dalle vedute sulle Dolomiti ai crinali del
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



