
DOT gomme, durata e data di scadenza: come si calcola?
La data di produzione non sempre dice tutto su durata pneumatici e scadenza: ecco come leggere il DOT gomme e quanti anni possono restare in magazzino
Come si capisce se le gomme usate o nuove ferme in deposito sono vecchie o ancora sicure? Facciamo chiarezza sulla durata pneumatici, DOT gomme e data di scadenza. Diamo uno sguardo agli aspetti tecnici per fugare ogni dubbio riguardo la scadenza delle gomme auto e gli pneumatici usati.
Aggiornamento del 5 ottobre 2023: miglioramento della leggibilità e dei contenuti con informazioni più aggiornate per il lettore.
DOT GOMME E SCADENZA PNEUMATICI USATI E NUOVI
La data di produzione delle gomme è un codice che non sempre riflette la sicurezza alla guida. Lo è diventato in UK, dove la scadenza è fissata a 10 anni per alcune categorie di pneumatici. Ad aiutarci a fare chiarezza sulla durata delle gomme è Michelin uno dei maggiori produttori di pneumatici. Innanzitutto bisogna chiarire che il DOT gomme non indica la scadenza degli pneumatici. La sigla DOT (Department Of Transportation) è una marcatura sulle gomme che attesta il rispetto delle normative USA, ma è prevista anche dai regolamenti ECE/ONU sulla tracciabilità degli pneumatici. Difatti, la sigla DOT è seguita da una serie di
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/pneumatici-auto/dot-gomme-durata-e-data-di-scadenza-come-si-calcola/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER