Dossier pensioni | Governo Meloni aumenta l’assegno degli 85mila pensionati della provincia di Viterbo: ecco quanto, caso per caso
"Una boccata di ossigeno" è stata definita dalla Federazione delle associazioni della terza età l'aumento stabilito dal...
Sono poco più di 85mila unità i cittadini della provincia di Viterbo che ricevono una pensione (da lavoro, invalidità, sociale e altre ancora). Una popolazione di anziani che vive con una media di 800 euro al mese, praticamente la metà si stima di quando erano forza lavoratrice soprattutto nel sistema privato. Un assegno mensile al di sotto della media nazionale: 924 euro al mese. Con il caro energia e metano la pensione, già da fame, rischia di far saltare l’equilibrio precario economico di molti pensionati che passano per gran parte della loro vita in casa, consumando maggiormente energia e riscaldamento. Si stima, secondo la caritas, che coloro che non possono usufruire dei risparmi, 2 anziani su 10 si rivolgono alle strutture di sostegno della Chiesa proprio per pagare le bollette, prima ancona delle medicine. E questo accadeva prima dell’inverno freddo che stiamo iniziando a vivere. Ed è per questo che una delle prime decisioni prese dal Governo Meloni, quella dell’aumento delle pensioni, è stata vista positivamente e può in parte aiutare i nostri pensionati e quelli del resto del Paese.
“Una boccata di ossigeno”: è stata definita dalla Federazione delle associazioni della terza età gli aumenti stabiliti dal Ministro Giorgetti (Lega) che entreranno in vigore dal 1 gennaio del 2023: + 7,3% medio. Una percentuale importante, che rispetto alle esigue pensioni, rappresenterà nel totale dell’anno quasi una mensilità in più, una quattordicesima seppur di poche centinaia di euro rispetto a quelle dei lavoratori in attività. “Oltre che essere un buon
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/economia/viterno-provincia-aumento-pensioni-2023-dati-cifre.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER