
Dopo l’addio alla plastica, il Glastonbury Festival si ferma nel 2026: un anno di pausa per far riposare la terra che lo ospita
Il Glastonbury Festival ha chiuso l’edizione del 2025 con numeri da record, ma lo sguardo è già rivolto al futuro. E il futuro, per ora, è fatto di silenzio. La celebre kermesse musicale inglese si fermerà nel 2026 per una pausa ambientale, una scelta ormai parte della tradizione dell’evento, che ogni cinque anni si prende...
Il Glastonbury Festival tornerà nel 2027, dando alla terra che lo ospita un anno di riposo per evitare danni irreversibili ai suoli. L’organizzazione dell’evento manda un messaggio al mondo: la sostenibilità non è un’opzione, è una necessità.
1 Luglio 2025
@glastofest/Instagram
Il Glastonbury Festival ha chiuso l’edizione del 2025 con numeri da record, ma lo sguardo è già rivolto al futuro. E il futuro, per ora, è fatto di silenzio. La celebre kermesse musicale inglese si fermerà nel 2026 per una pausa ambientale, una scelta ormai parte della tradizione dell’evento, che ogni cinque anni si prende un “fallow year”, un anno di riposo per la terra che lo ospita.
Un evento mastodontico
Oltre 200mila partecipanti, quasi 4mila artisti, un’area vasta quanto 500 campi da calcio: anche quest’anno il festival ha confermato la sua centralità nella scena musicale mondiale. Si è svolto dal 25 al 29 giugno nelle campagne del Somerset, a Worthy Farm, come sempre trasformata in una vera
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/intrattenimento/glastonbury-festival-anno-di-pausa-terra/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER