
Dopo 12.000 anni il vulcano Hayli Gubbi si risveglia in Etiopia: guarda la potente eruzione ripresa dai satelliti
Il vulcano Hayli Gubbi, situato nella regione di Afar in Etiopia, si è risvegliato il 23 novembre 2025 dopo quasi 12.000 anni di inattività. L’eruzione ha prodotto una colonna di cenere e gas che ha raggiunto un’altezza di circa 14-15 km, creando uno spettacolo visibile anche dalle immagini satellitari. La nube di cenere, sospinta dai...
Il vulcano Hayli Gubbi in Etiopia si risveglia dopo 12.000 anni con una colonna di cenere fino a 15 km visibile dal Mar Rosso fino a Oman e Yemen. L’eruzione spettacolare è stata anche ripresa dal satellite Copernicus Sentinel-5P
25 Novembre 2025

@Unione Europea, immagini Copernicus Sentinel-5P
Il vulcano Hayli Gubbi, situato nella regione di Afar in Etiopia, si è risvegliato il 23 novembre 2025 dopo quasi 12.000 anni di inattività. L’eruzione ha prodotto una colonna di cenere e gas che ha raggiunto un’altezza di circa 14-15 km, creando uno spettacolo visibile anche dalle immagini satellitari. La nube di cenere, sospinta dai venti in quota, si è spinta attraverso il Mar Rosso fino a raggiungere lo Yemen e l’Oman, con tratti osservati anche verso India e Pakistan settentrionale.
L’Hayli Gubbi è un vulcano a scudo, alto circa 521 metri,
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/vulcano-hayli-gubbi-etiopia-risveglia-eruzione/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



