Domenica al museo, domani 2 novembre tanti musei e parchi archeologici statali sono gratis!

Torna domani 2 novembre la ‘Domenica al museo’, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso senza pagare nulla, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali (ma molti richiedono la prenotazione). 📌 Il 2 novembre si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del MiC che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del...

Arte e Cultura

Possiamo entrare (di nuovo) gratis nei musei statali, ma anche nei parchi archeologici e in altri luoghi di cultura: domani 2 novembre torna l’iniziativa del ministero della Cultura ‘Domenica al museo’, e sono tanti i nostri siti che possiamo visitare senza pagare nulla (ma molti richiedono la prenotazione)

Roberta De Carolis

1 Novembre 2025

©Ministero della Cultura

Torna domani 2 novembre la ‘Domenica al museo’, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso senza pagare nulla, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali (ma molti richiedono la prenotazione).

Da Nord a Sud passando per il Centro, sono davvero tanti i musei, i parchi archeologici e i luoghi di cultura del nostro Paese che possiamo visitare gratuitamente, ecco qualche esempio tra i meno scontati.

A Nord Al Centro

Torna l’attesissimo appuntamento con la #DomenicalMuseo!
In questa occasione potrete visitare gratuitamente la Rocca dalle 08:30 alle 19:30 (ultimo ingresso entro le 19:00).
Durante il weekend di Ognissanti, la Rocca


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/domenica-al-museo-2-novembre/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.