
Dolori da ufficio: una problematicità antica, già conosciuta dagli scribi Egizi
Uno studio rivela che gli antichi scribi Egizi soffrivano di problemi posturali simili a quelli moderni. Dolore alla schiena, tensione al collo, fastidi alle giunture delle braccia e delle mani. Per dirla semplice: “disagi da ufficio“. Anche se la frase non è riconosciuta a livello clinico, tutti li definiamo così, dato che nella maggior parte […]
L'articolo Dolori da ufficio: una problematicità antica, già conosciuta dagli scribi Egizi sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Uno studio rivela che gli antichi scribi Egizi soffrivano di problemi posturali simili a quelli moderni.
Dolore alla schiena, tensione al collo, fastidi alle giunture delle braccia e delle mani. Per dirla semplice: “disagi da ufficio“. Anche se la frase non è riconosciuta a livello clinico, tutti li definiamo così, dato che nella maggior parte delle situazioni la causa è proprio la postura scorretta mantenuta quando si passano molte ore seduti alla scrivania, davanti a un computer. In verità, contrariamente a quanto potremmo pensare, questo genere di fastidi è tutt’altro che esclusivo della nostra era. Esistevano addirittura già millenni fa: una ricerca, appena diffusa su Nature, ha rivelato che ne soffrivano perfino gli antichi egizi. Non tutti ovviamente, ma solo coloro che praticavano la professione di scriba, un mestiere considerato allora molto nobile, se si considera che solo l’1% della popolazione sapeva scrivere: un grande onore, certo, ma anche una grande responsabilità (non senza effetti sulla salute).
La ricerca sui resti degli antichi egizi
I ricercatori dell’Università Carolina di Praga sono giunti a questa conclusione analizzando i resti
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



