
Docce più corte per i cittadini, laghi interi per l’intelligenza artificiale: la guerra invisibile dell’acqua in Texas
Sotto il sole implacabile di un’estate segnata dalla siccità, in Texas migliaia di famiglie ricevono dai comuni lo stesso messaggio: ridurre le docce, rinunciare a lavare l’auto, limitare l’uso dell’acqua potabile. Ma mentre i cittadini fanno i conti con le taniche, poco più in là giganteschi data center richiedono, come idrovore, ogni giorno milioni di...
Nel secondo Paese più grande degli USA, mentre i residenti sono invitati a risparmiare ogni goccia, i mega data center per l’IA consumano miliardi di litri d’acqua, mettendo a rischio le risorse idriche locali già in crisi per la siccità
18 Agosto 2025
@Canva
Sotto il sole implacabile di un’estate segnata dalla siccità, in Texas migliaia di famiglie ricevono dai comuni lo stesso messaggio: ridurre le docce, rinunciare a lavare l’auto, limitare l’uso dell’acqua potabile. Ma mentre i cittadini fanno i conti con le taniche, poco più in là giganteschi data center richiedono, come idrovore, ogni giorno milioni di litri per raffreddare i server che alimentano l’intelligenza artificiale.
Secondo un’inchiesta pubblicata da The Austin Chronicle a fine luglio, solo tra il 2023 e il 2024 i centri dati di Microsoft e dell’esercito americano nell’area di San Antonio hanno consumato complessivamente 463 milioni di galloni d’acqua: abbastanza da coprire il fabbisogno di decine di migliaia di famiglie. Una contraddizione che pesa come una
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER