Divieto di transito autoveicoli: segnali e multe

Focus sul divieto di transito autoveicoli: il segnale stradale specifico e le multe previste in caso di infrazione del divieto

I segnali di divieto sono tantissimi, quelli di divieto di transito parecchi e quelli ancor più specifici di divieto di transito autoveicoli in buon numero e molto comuni specie nelle strade urbane. Ma chi si ricorda con esattezza tutti i cartelli? Proviamo a riepilogarli nelle prossime righe ricordando anche multe e sanzioni in caso di infrazione.

Il segnale di divieto di transito Divieto di transito autoveicoli Divieto di transito veicoli non a motore Multe e sanzioni

Aggiornamento dell’11 gennaio 2024 con miglioramento della leggibilità del testo e aggiunta di nuove informazioni utili sul divieto di transito autoveicoli.

SEGNALE DIVIETO DI TRANSITO

I cartelli di divieto sono generalmente circolari e bordati di rosso (a differenza dei segnali di pericolo che sono triangolari), anche se vi sono delle eccezioni. Il segnale divieto di transito generico, valido per tutti i veicoli (ma non per i pedoni), è quello circolare bianco con bordo rosso, senza alcuna figura. È posto su entrambi gli accessi della strada e vieta la circolazione nei due sensi di marcia. Può essere integrato da pannelli che indicano una validità del


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/divieto-di-transito-autoveicoli-segnali-e-multe/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.