Divieto di balneazione in 19 località dell’Emilia-Romagna, i dati delle analisi condotte dall’Arpae
Quali sono le 19 località dell’Emilia-Romagna nelle quali è stato imposto il divieto di balneazione? Tutti i dettagli.
Leggi tutto Divieto di balneazione in 19 località dell’Emilia-Romagna, i dati delle analisi condotte dall’Arpae su Notizie.it.
Sono 19 le località dell’Emilia-Romagna in cui è stato imposto il divieto di balneazione. La decisione è stata presa a seguito dei risultati allarmanti scaturiti dagli esami condotti sulle acque dell’Adriatico che bagnano la Regione recentemente colpita dall’emergenza alluvione.
Divieto di balneazione in Emilia-Romagna, dove e perché
Sono stati diffusi i risultati delle analisi condotte sulle acque dell’Adriatico condotte dagli esperti dell’Arpae in Emilia-Romagna. I dati emersi dagli esami appaiono alquanto preoccupanti se si considera che ben 19 punti di prelievo, su un totale di 98, situati lungo la costa emiliano-romagnola sono risultati non conformi ai parametri di balneabilità.
Secondo quanto riportato da SkyTg24, le 19 località balneari in cui i parametri non sono conformi per presenza di Escherichia Coli e Enterococco sono:
· Marina Romea;
· Marina Romea, nel tratto 100 metri foce Lamone nord;
· Marina Romea, nel tratto 100 metri foce Lamone sud;
· Casalborsetti nord;
· Casalborsetti sud;
· Casalborsetti camping;
· Bassona nord foce Bevano;
· Marina di Ravenna;
· Marina di Ravenna Sud;
· Lido Adriano;
· Il tratto a 200 metri a sud
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. Powered by Editions.it => DISCLAIMER