
Dissesto idrogeologico, incendi e teleassistenza: dalla Regione 7 milioni e 800mila euro per i comuni montani
La Pisana ha stanziato nuovi fondi per la promozione e valorizzazione della montagna
Dissesto idrogeologico, incendi e teleassistenza sanitaria dei comuni montani. Sono queste le tre voci principali per le quali la regione Lazio ha stanziato 7 milioni e 800mila euro, soldi che serviranno per promuovere e realizzare interventi per la salvaguardia e la valorizzazione della montagna. In particolare, i fondi serviranno per quei centri totalmente e parzialmente montani, che rappresentano una grande opportunità per tutto il territorio, specialmente dal punto di vista del turismo e della biodiversità. Si tratta di una nuova azione a favore delle piccole comunità del Lazio, che hanno già beneficiato di un altro finanziamento da 6 milioni di euro.
Dissesto idreologico
Le risorse stanziate serviranno per coprire i costi di realizzazione di interventi di gestione forestale straordinari e di recupero e ricostituzione boschiva. L’obiettivo è quello di intervenire su superfici forestali fragili o sensibili, come ad esempio popolamenti di conifere artificiali oltre turno, invecchiate, deperenti, non manutenute. Si tratta di recuperare soprattutto quelle aree andate a fuoco negli anni passati e mappate dai carabinieri forestali, che presentano problemi di dissesto idrogeologico o che necessitano di interventi di tutela ambientale e paesaggistica.
Incendi
Il finanziamento è finalizzato a coprire tutti i costi di realizzazione di vasche, anche mobili, o container scarrabili, realizzati per permettere ai mezzi antincendio di fare rifornimento d’acqua. Sono ammessi a finanziamento anche i costi di progettazione e i costi accessori (recinzioni, piccoli lavori di muratura e livellamento del terreno per la collocazione in sicurezza delle vasche container, raccordi idraulici) nonché tutte le opere accessorie per
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/politica/comuni-montani-finanziamento-interventi-regione-lazio.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER