Disastro ambientale in Messico: uno sversamento petrolifero sta contaminando il fiume Pantepec

Un nuovo disastro ambientale scuote lo Stato messicano di Veracruz. Una perdita in un oleodotto della compagnia statale Petróleos Mexicanos (Pemex) ha provocato una fuoriuscita di idrocarburi che ha contaminato circa otto chilometri del fiume Pantepec, nel comune di Álamo Temapache. L’incidente, originato nel tratto Naranjos-Poza Rica all’altezza della località di Rancho Nuevo, minaccia uno...

Un oleodotto della compagnia statale Petróleos Mexicanos (Pemex) ha causato una grave perdita di idrocarburi. L’incidente minaccia la fauna e le risorse idriche di Veracruz. Finora raccolti solo 180 mila dei 4,7 milioni di litri stimati dispersi, mentre Tuxpan affronta una crisi idrica

Riccardo Liguori

23 Ottobre 2025

@ManoloNajera

Un nuovo disastro ambientale scuote lo Stato messicano di Veracruz. Una perdita in un oleodotto della compagnia statale Petróleos Mexicanos (Pemex) ha provocato una fuoriuscita di idrocarburi che ha contaminato circa otto chilometri del fiume Pantepec, nel comune di Álamo Temapache. L’incidente, originato nel tratto Naranjos-Poza Rica all’altezza della località di Rancho Nuevo, minaccia uno dei corsi d’acqua più importanti della regione, vitale per la biodiversità e per l’approvvigionamento idrico delle comunità locali.

Secondo Pemex, la perdita sarebbe stata individuata e riparata, mentre sono stati attivati i protocolli di sicurezza industriale e ambientale. L’azienda ha installato barriere di contenimento, cordoni oleofili e sistemi di pompaggio per limitare la dispersione del carburante. In collaborazione con il


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/disastro-ambientale-in-messico-uno-sversamento-petrolifero-sta-contaminando-il-fiume-pantepec/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.