
Dipladenia o Bouganville? Differenze tra le due piante rampicanti più amate
Grazie ai loro colori vivaci e alla loro crescita veloce, la dipladenia e la bouganville rientrano tra le piante rampicanti più amate in assoluto. Sono tante le persone che optano per una di queste due specie per adornare terrazzi, balconi e giardini o pergolati. (Leggi anche: 10 piante rampicanti adatte al pergolato) Nonostante presentino alcune somiglianze...
La Dipladenia e la Bouganville sono probabilmente le due piante rampicanti più amate, ma che differenza c’è nella loro coltivazione e cura?
Grazie ai loro colori vivaci e alla loro crescita veloce, la dipladenia e la bouganville rientrano tra le piante rampicanti più amate in assoluto. Sono tante le persone che optano per una di queste due specie per adornare terrazzi, balconi e giardini o pergolati. (Leggi anche: 10 piante rampicanti adatte al pergolato)
Nonostante presentino alcune somiglianze a partire dai fiori, in realtà hanno origini diverse e vanno coltivate e curate in modi differenti. Scopriamo come.
Differenze tra dipladenia e bouganville
La bouganville rispetto alla dipladenia, cresce molto di più in altezza riuscendo a raggiungere fin quasi i 10 metri di altezza contro i 5 massimi della mandevilla;
I fiori di dipladenia sono più grandi di quelli della bouganville che tende però a crearne di più, e sono maggiormente suscettibili di infestazioni in quanto attirano maggiormente insetti come cocciniglie e afidi gialli.
Dipladenia: origini e curiosità
@Martina Unbehauen/123rf
La Dipladenia, meglio nota come Mandevilla, Sundevilla o gelsomino
Leggi tutto: https://www.greenme.it/casa-e-giardino/coltivare/dipladenia-bouganville-differenze/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER