Dinosauri meno conosciuti ma affascinanti

Scopri i dinosauri meno noti ma altrettanto interessanti, come il Bajadasaurus pronuspinax, il Therizinosaurus cheloniformis e il Kosmoceratops richardsoni.
L'articolo Dinosauri meno conosciuti ma affascinanti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scopri i dinosauri meno noti ma altrettanto interessanti, come il Bajadasaurus pronuspinax, il Therizinosaurus cheloniformis e il Kosmoceratops richardsoni.

Le spine di Bajadasaurus erano probabilmente un arsenale difensivo, ma fornivano anche un comodo punto di osservazione per animali più piccoli (probabilmente). (Jorge A. González)

Il meme “Il tuo lavoro può aspettare. Raccontaci del tuo dinosauro preferito” è diventato molto popolare ultimamente. Molti di noi hanno i loro classici preferiti dell’infanzia come il triceratopo, lo stegosauro e il T. rex. Tuttavia, ci sono molti dinosauri meno conosciuti ma altrettanto interessanti che vale la pena conoscere.

Uno di questi è il Bajadasaurus pronuspinax, scoperto nel 2019. Questo dinosauro erbivoro appartiene alla famiglia dei sauropodi Dicraeosauridae e ha delle insolite spine sul collo lunghe quasi un metro. Queste spine potrebbero essere state una difesa per proteggere il collo vulnerabile della creatura mentre si chinava a pascolare.

Kosmoceratops richardsoni, mai sottovalutato. (Nobu Tamura via Wikimedia Commons (CC BY-SA 4.0))

Un altro dinosauro interessante è il Therizinosaurus cheloniformis, un teropode erbivoro con braccia forti e giganteschi artigli


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/12/31/dinosauri-meno-conosciuti-ma-affascinanti-0376888


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.