
Dinosauri e Petroglifi: Un Incontro Unico nel Nord-Est del Brasile
Impronte di dinosauri e petroglifi antichi si fondono in un sito straordinario nel nord-est del Brasile, rivelando un legame simbolico unico tra paleontologia e archeologia.
L'articolo Dinosauri e Petroglifi: Un Incontro Unico nel Nord-Est del Brasile sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Impronte di dinosauri e petroglifi antichi si fondono in un sito straordinario nel nord-est del Brasile, rivelando un legame simbolico unico tra paleontologia e archeologia.
Impronta di teropode in stretta associazione con un petroglifo nel nord-est del Brasile. (Troiano et al., Scientific Reports, 2024 (CC BY 4.0))
La paleontologia e l’archeologia si sono congiunte nel nord-est del Brasile, dove è emerso un sito eccezionale che unisce impronte di dinosauri e antiche incisioni rupestri. Il sito di Serrote do Letreiro, situato nel comune di Sousa, nello Stato di Paraíba, ospita tre principali affioramenti rocciosi. Qui sono state rinvenute le impronte fossilizzate di dinosauri teropodi, sauropodi e iguanodonti risalenti al Cretaceo inferiore, un periodo compreso tra 145 e 100,5 milioni di anni fa.
Ma non è tutto: l’area è anche ricca di petroglifi, forme di arte rupestre realizzate incidendo direttamente sulla superficie della roccia, create dagli esseri umani nel periodo pre-coloniale. In un recente studio, i ricercatori hanno descritto questo straordinario incontro tra elementi paleontologici e archeologici, un connubio unico che non ha precedenti così ravvicinati.
Sebbene tracce di dinosauri
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/26/dinosauri-e-petroglifi-un-incontro-unico-nel-nord-est-del-brasile-0082402
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER