Dieci cuccioli di ghepardo in cattività salvati in Somalia: erano destinati al commercio illegale di fauna selvatica

Dieci cuccioli di ghepardo, detenuti in cattività fin dalla nascita e destinati ai mercati internazionali del commercio di fauna esotica, sono stati recentemente salvati in Somaliland, una regione autoproclamata della Somalia. Gli animali, sottoposti a mesi di maltrattamenti e privazioni, si trovano ora sotto la cura della Cheetah Conservation Fund (CCF). Nonostante siano tutti stabili,...

Animali selvatici

Dieci cuccioli di ghepardo sono stati salvati in Somaliland dalla cattività e dal commercio illegale, ora sono curati dalla Cheetah Conservation Fund ma presentano gravi sintomi di malnutrizione e stress  

Rebecca Manzi

5 Settembre 2025

@ccfcheetah/Instagram

Dieci cuccioli di ghepardo, detenuti in cattività fin dalla nascita e destinati ai mercati internazionali del commercio di fauna esotica, sono stati recentemente salvati in Somaliland, una regione autoproclamata della Somalia. Gli animali, sottoposti a mesi di maltrattamenti e privazioni, si trovano ora sotto la cura della Cheetah Conservation Fund (CCF).

Nonostante siano tutti stabili, i cuccioli presentavano gravi segni di malnutrizione e difficoltà motorie a causa delle catene e del confinamento prolungato. Laurie Marker, fondatrice della CCF, ha spiegato che un cucciolo di otto mesi non riusciva a camminare dopo essere stato legato per sei mesi, mentre un altro di cinque mesi era molto malnutrito, con ferite su tutto il corpo e infestato da larve sotto la pelle. Il recupero è delicato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/animali-selvatici/cuccioli-ghepardo-commercio-illegale-salvati/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.