Diabete di Tipo 2 e Demenza: Il Rischio per i Giovani Adulti

Lo studio collega il diabete di tipo 2 diagnosticato prima dei 50 anni con un aumento del rischio di demenza in età avanzata, soprattutto tra gli adulti obesi. L'età alla diagnosi influisce sul rischio, con implicazioni per la prevenzione.

Diabete di Tipo 2 e Demenza: Il Rischio per i Giovani Adulti – Scienze Notizie

Individui diagnosticati con il diabete di tipo 2 prima dei 50 anni hanno un rischio maggiore di sviluppare demenza in età avanzata. Questo è quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori del NYU Rory Meyers College of Nursing e pubblicato su PLOS ONE. Secondo la ricerca, gli individui che ricevono la diagnosi di diabete di tipo 2 in giovane età affrontano un rischio più elevato di sviluppare demenza rispetto a coloro che vengono diagnosticati più tardi nella vita. In particolare, il rischio è significativamente più alto tra gli adulti obesi.

Il professor Xiang Qi, assistente presso il NYU Meyers e primo autore dello studio, ha sottolineato che potrebbero esserci implicazioni cognitive legate all’insorgenza precoce del diabete di tipo 2. Questo evidenzia la necessità di adottare strategie preventive contro la demenza che considerino sia il diabete che l’obesità.

Il diabete di tipo 2 rappresenta un noto fattore di rischio per la demenza, anche se i meccanismi


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/12/05/diabete-di-tipo-2-e-demenza-il-rischio-per-i-giovani-adulti-0099963


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.