Design: Come abiteremo? Come saranno le nostre case?
Questo vale per le abitazioni come per i sistemi di regolazione del traffico per le strade, come succede nelle metropoli più evolute come San Francisco, Helsinki, Tokyo e Oslo, dove l’obiettivo è la riduzione drastica delle automobili e dell’inquinamento da carbon fossile, per raggiungere i parametri per l’ambiente richiesti dall’agenda 2030, dagli obiettivi Onu 2050 e, recentemente, dal Green Deal della Comunità Europea.
La battaglia per la sostenibilità diffusa e un equilibrio ecologico che ancora manca, passano dalle nostre città e arrivano nelle nostre abitazioni, veri terminali da cui ridurre il consumo di risorse e materie prime in eccesso. In questi ultimi due decenni siamo passati dalle lampadine a incandescenza ai led, con un risparmio di energia molto significativo, eppure le magie di alcuni progetti illuminotecnici recenti, come per la serie Setareh di Francesco Librizzi per FontanaArte, la misteriosa Hue di Philips o l’essenzialità della Discovery di Artemide e della String Lights di Flos, ci dicono che le nostre aziende e
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/article/20-anni-vanity-fair-design-abitare
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER