Demolita la centrale nucleare di Gundremmingen (con 600 kg di esplosivo): è la fine di un’era per la Germania

Esplose, boom!, le 56mila tonnellate di cemento delle due torri di raffreddamento della centrale nucleare di Gundremmingen, in Baviera – impianto inattivo dal 2017 – sono state fatte sgretolare sabato scorso davanti a circa 30amila spettatori e sotto 600 chilogrammi di esplosivo in oltre 1800 fori. Si chiude così, definitivamente, un’era e svanisce uno dei simboli della svolta tedesca verso...

La demolizione delle due torri di raffreddamento della ex centrale nucleare di Gundremmingen è il simbolo potente del percorso intrapreso dalla Germania verso l’abbandono definitivo del nucleare

Germana Carillo

27 Ottobre 2025

@RWE

Esplose, boom!, le 56mila tonnellate di cemento delle due torri di raffreddamento della centrale nucleare di Gundremmingen, in Baviera – impianto inattivo dal 2017 – sono state fatte sgretolare sabato scorso davanti a circa 30amila spettatori e sotto 600 chilogrammi di esplosivo in oltre 1800 fori.

Si chiude così, definitivamente, un’era e svanisce uno dei simboli della svolta tedesca verso l’abbandono del nucleare, oltre che dello skyline della zona (e il materiale sarà riciclato come inerte per l’edilizia. RWE, la società energetica che ha gestito l’impianto, assicura che le torri non sono mai entrate in contatto con la radioattività durante la loro fase operativa).

Leggi anche: Sciame “enorme e imprevedibile” di meduse blocca una centrale nucleare in Francia: cosa è successo (e perché può accadere di nuovo)

L’abbattimento delle torri di Gundremmingen, la cui centrale aveva cessato


Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/demolita-la-centrale-nucleare-di-gundremmingen-con-600-kg-di-esplosivo-e-la-fine-di-unera-per-la-germania/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.