Decreto Autovelox pronto dopo 14 anni: ecco le nuove regole (ESCLUSIVA)
In anteprima qualche anticipazione sulla bozza del Decreto Autovelox, pronto finalmente dopo 14 anni per l'approvazione del CdM. Ecco le nuove regole
Il famoso decreto Autovelox, atteso da 14 anni, è in dirittura d’arrivo e dovrebbe approdare in Consiglio dei Ministri lunedì prossimo, salvo rinvii dell’ultim’ora. Noi di SicurAUTO.it abbiamo avuto la possibilità di leggere la bozza in anteprima e nelle prossime righe vi elencheremo in esclusiva i passaggi cardine, precisando che trattandosi appunto di una bozza potrebbe differire leggermente dal testo che sarà eventualmente approvato dal CdM. L’emanazione del decreto che individua le modalità di collocazione e uso dei dispositivi finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni sui limiti di velocità (che in Italia chiamiamo generalmente ‘autovelox’ anche se questa definizione si riferisce a un solo dispositivo tra quelli disponibili) sarebbe a suo modo epocale perché introdurrebbe finalmente delle regole certe su questa disciplina, mettendo fine a quella giungla regolamentare (basta vedere il numero di ricorsi, spesso vinti) che ha portato l’Italia a diventare il Paese con più autovelox in Europa e convinto qualche sconsiderato a farsi ‘giustizia’ da solo distruggendo gli odiati aggeggi. Chissà che non sia stata proprio l’apparizione del fantomatico ‘Fleximan’, di cui comunque condanniamo l’operato, a spingere
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER