Decifrata misteriosa iscrizione di una strana mano di bronzo di 2000 anni

Secondo gli esperti, la “Mano di Irulegi” dimostra che gli antichi baschi avevano una lingua scritta. Gli specialisti guidati dal Gruppo di ricerca sulla preistoria dell’Università dei Paesi Baschi (Spagna) hanno rivelato il significato di una misteriosa iscrizione di quattro righe incisa su una mano di bronzo di 2000 anni fa. I risultati dello studio […]
L'articolo Decifrata misteriosa iscrizione di una strana mano di bronzo di 2000 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Secondo gli esperti, la “Mano di Irulegi” dimostra che gli antichi baschi avevano una lingua scritta.

Gli specialisti guidati dal Gruppo di ricerca sulla preistoria dell’Università dei Paesi Baschi (Spagna) hanno rivelato il significato di una misteriosa iscrizione di quattro righe incisa su una mano di bronzo di 2000 anni fa. I risultati dello studio epigrafico degli strani simboli sono stati pubblicati martedì sulla rivista accademica Antiquity. L’intrigante oggetto è stato ritrovato nel 2021 nel sito dell’età del ferro di Irulegi, nella valle di Aranguren, in Navarra. Poiché i baschi, che occupavano questa zona al momento della forgiatura della mano, lasciarono pochissimi segni di scrittura, si credeva che fossero un popolo prealfabetico (senza lingua scritta). Tuttavia, i ricercatori ora sostengono che l’oggetto, chiamato ‘‘Mano di Irulegi” , “costituisce il primo esempio di epigrafia basca“. “La nuova iscrizione qui presentata supporta l’idea sempre più diffusa che gli antichi baschi conoscessero e usassero la scrittura, almeno in una certa misura“, sostengono i ricercatori. Gli esperti sottolineano, inoltre, che un’analisi linguistica dettagliata di alcune parole che potrebbero essere identificate “suggerisce che la scrittura


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/24/decifrata-misteriosa-iscrizione-di-una-strana-mano-di-bronzo-di-2000-anni-0180574


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.