
Decennale del riconoscimento Unesco: le celebrazioni anche a Viterbo
Frontini: “Essere città insignita di un patrimonio Unescosignifica dover essere capaci di coniugare l’orgoglio per la propria identità con i valori universali"
Viterbo sempre più città Unesco. Si sono tenuti nei giorni scorsi una serie di incontri dedicati alla città dei papi e alle ricorrenze che verranno celebrate proprio in questo anno, legate al riconoscimento Unesco delle feste della Rete delle grandi Macchine a spalla italiane, di cui fa parte il Trasporto della Macchina di Santa Rosa.
A Viterbo, per l’occasione, oltre alla referente dell’elemento Feste della Rete delle grandi macchine a spalla e responsabile tecnico-scientifico del progetto Unesco, Patrizia Nardi, anche Francisco López Morales, tra i massimi esperti al mondo in materia Unesco che segue la Rete da molti anni come candidatura “innovativa e di indirizzo all’Unesco”, già ospite della città nel periodo precedente il conferimento del prestigioso riconoscimento internazionale.
“Un grande onore aver avuto con noi il professor Morales – ha sottolineato la sindaca Chiara Frontini, dopo averlo accolto a Palazzo dei Priori e avergli mostrato i capolavori di Sebastiano del Piombo all’interno del museo dei Portici, insieme alle opere pittoriche delle artiste Bonaria Manca e Maria Prymachenco -. In questi giorni abbiamo lavorato con Patrizia Nardi per la progettazione dei protocolli
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cronaca/decennale-unesco-10-maggio-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER