“Death Cleaning”, pulizia della morte: la pratica scandinava che insegna a fare ordine prima della fine

Nel mondo iper-accumulativo in cui viviamo, dove ogni oggetto sembra carico di ricordi e significati, una filosofia arrivata dal Nord Europa invita a fare l’opposto: lasciar andare. Si chiama dødsrydning in danese, döstädning in svedese, e in inglese è conosciuta come death cleaning. A prima vista il nome suona sinistro, quasi morboso, ma la realtà...

Arte e Cultura

La pratica scandinava del death cleaning, o “pulizia della morte”, non è un rituale macabro ma un modo di alleggerire la vita prima che sia troppo tardi. Nata in Svezia grazie al libro di Margareta Magnusson, invita a liberarsi del superfluo per lasciare ordine e serenità a sé e ai propri cari. Una filosofia che unisce consapevolezza, minimalismo e affetto, trasformando il decluttering in un gesto d’amore e lucidità.

Roberta De Carolis

31 Ottobre 2025

Nel mondo iper-accumulativo in cui viviamo, dove ogni oggetto sembra carico di ricordi e significati, una filosofia arrivata dal Nord Europa invita a fare l’opposto: lasciar andare. Si chiama dødsrydning in danese, döstädning in svedese, e in inglese è conosciuta come death cleaning. A prima vista il nome suona sinistro, quasi morboso, ma la realtà è molto più umana e luminosa: si tratta di un metodo per fare spazio nella casa e nella testa prima che la vita lo imponga.

Da Stoccolma al mondo:


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/arte-e-cultura/pulizie-dopo-la-morte/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.