Dealer Day 2024: le Associazioni “più incentivi all’Automotive”

L’Automotive incontra il Governo al Dealer Day 2024 e mette sul tavolo una serie di priorità per il settore in Italia

Le Associazioni principali che rappresentano il settore Automotive italiano – ANFIA, ANIASA, Federauto, Motus-E e UNRAE – hanno incontrato il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, durante una tavola rotonda in occasione dell’Automotive Dealer Day 2024, la fiera dedicata ai protagonisti della distribuzione automotive organizzata da Quintegia. L’incontro è stata occasione per presentare una proposta mirata a stabilizzare il Fondo Automotive e a rivedere la fiscalità sulle auto aziendali, richiesta ricorrente ad ogni rinnovo degli ecoincentivi per l’acquisto auto nuove.

PIU’ CHIAREZZA E STRATEGIA SUGLI INCENTIVI PER IL SETTORE AUTOMOTIVE

In un contesto di incertezza generata da politiche incentivanti mutevoli, le associazioni testimoniano che il mercato automobilistico italiano si trova oggi in una posizione di svantaggio rispetto ad altri Paesi europei. Questa disparità, evidenziata dalle associazioni, è il risultato di una normativa sull’Ecobonus modificata ben quattro volte negli ultimi anni, senza una chiara direzione strategica. Tale incertezza ha contribuito a un mix di alimentazioni auto diversa da altri europei, mettendo a repentaglio la competitività dell’industria automobilistica italiana.

FLOTTE E AUTO AZIENDALI PROTAGONISTE DELLA TRANSIZIONE AUTOMOTIVE

Per affrontare questa sfida, le Associazioni propongono


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/dealer-day-2024-le-associazioni-piu-incentivi-allautomotive/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.