Dazi USA sospesi ma non per le auto: resta, per ora, il 25%

Donald Trump ha sospeso i dazi USA per 90 giorni. Ma quelli sulle auto restano effettivi con conseguenze pesanti sull'automotive

Con una delle sue giravolte a cui siamo ormai abituati, Donald Trump ha sospeso per 90 giorni i dazi USA che aveva pomposamente annunciato appena una settimana fa. Lo stop riguarda quelli ‘aggiuntivi’ che per l’Unione Europea, e quindi per l’Italia, ammontavano al 20%, mentre resteranno quelli del 10% entrati in vigore sabato scorso. La decisione interessa oltre 75 Paesi, UE compresa, che in questi giorni hanno cercato di contattare Trump o altri membri della sua amministrazione per negoziare un accordo più favorevole (cioè quelli che sono andati a ‘baciargli il c..o’, per usare le sue parole). Ci sono tuttavia delle eccezioni: la Cina, per esempio, si è vista imporre dei dazi esorbitanti del 125%. Inoltre, come ha precisato il segretario al Commercio Howard Lutnick, i dazi settoriali su acciaio, alluminio e sulle auto, rimarranno invariati. Significa che importare automobili negli USA continua a costare un 25% in più. Ma chissà che Trump non cambi idea pure su questo…

PERCHÉ TRUMP HA SOSPESO I DAZI?

Come hanno mostrato varie ricostruzioni, Trump ha ceduto sui dazi dopo giorni di crolli dei


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/dazi-usa-sospesi-ma-non-per-le-auto-resta-per-ora-il-25/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.