Danni causati da auto pirata: i limiti del risarcimento
Il risarcimento danni causati da auto pirata è soggetto a una serie di limiti ben precisi, sia economici e sia di ricostruzione dei fatti
Quando si parla di risarcimento danni causati da auto pirata si fa riferimento a una situazione ben precisa. Quella in cui un automobilista, dopo il coinvolgimento in un incidente, si allontana dalla scena senza fermarsi per prestare soccorso. E senza fornire le proprie generalità. La legge italiana stabilisce per le vittime di questi incidenti stradali il diritto al risarcimento per i danni subiti. Il Fondo di Garanzia Vittime della Strada copre economicamente le conseguenze subito dall’incidentato. Ma, come vedremo in questo articolo facendo riferimento a una importante ordinanza della Corte di Cassazione, il risarcimento danni causati da auto pirata è sottoposto a una serie di limiti.
RISARCIMENTO DANNI CAUSATI DA AUTO PIRATA, COSA DIMOSTRARE
In alcuni casi, il Fondo di Garanzia Vittime della Strada potrebbe non erogare il risarcimento danni causati da auto pirata. Condizione di base è infatti la dimostrazione da parte della vittima che al momento dell’incidente non disponeva delle condizioni psicofisiche necessarie per identificare il responsabile dell’incidente. Di conseguenza, nel caso di coinvolgimento in un incidente con un’auto pirata, il conducente deve provare di aver
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/guide-utili/assicurazioni/danni-causati-da-auto-pirata-i-limiti-del-risarcimento/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER