
Danneggiamento pitture rupestri: influencer vs patrimonio storico
Indagine in Spagna su uomo che ha versato acqua su pitture rupestri antiche per foto. Danni irreparabili al patrimonio storico. Lezioni di conservazione.
L'articolo Danneggiamento pitture rupestri: influencer vs patrimonio storico sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Indagine in Spagna su uomo che ha versato acqua su pitture rupestri antiche per foto. Danni irreparabili al patrimonio storico. Lezioni di conservazione.
Anche la vicina Grotta dei Soli è stata oggetto di vandali che hanno preso di mira le sue antiche opere d’arte. (Kordas via Wikimedia Commons (CC BY-SA 3.0))
Le autorità in Spagna stanno indagando su un uomo di 39 anni dopo aver scoperto che, in cerca di foto emozionanti da condividere sui social media, aveva versato acqua su pitture rupestri di 6.000 anni fa, causandone il danneggiamento.
Agenti del Servizio di Protezione della Natura della Guardia Civil spagnola (SEPRONA) hanno avviato l’indagine a maggio, dopo aver trovato le immagini su Facebook. I post menzionavano che erano state scattate nella Sierra Sur de Jaén, una catena montuosa nel sud della Spagna protetta dal registro del patrimonio del paese.
Le fotografie mostrano che è stata versata acqua sulle pitture rupestri, bagnandole per vederle meglio e catturare un’immagine più chiara, ha dichiarato la Guardia Civil in una nota vista da CNN.
Anche se ciò avrebbe potuto dare all’uomo
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/10/danneggiamento-pitture-rupestri-influencer-vs-patrimonio-storico-2-0090146
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




