Dalla Regione 3 milioni di euro per realizzare nidi o poli per l’infanzia nei luoghi di lavoro dei genitori

L'assessora Alessandra Troncarelli: "Rispondiamo all'esigenza dei genitori di coniugare impegni lavorativi e cura e...

Rafforzare l’offerta dei servizi educativi sul territorio della Regione Lazio attraverso la concessione di contributi per interventi di carattere edilizio finalizzati alla realizzazione di nidi (0-3 anni) o poli per l’infanzia all’interno di sedi lavorative presenti sul territorio regionale. Questo l’obiettivo dell’avviso pubblico per cui la Regione Lazio stanzia 3 milioni di euro. A darne notizia è l’assessore regionale alle Politiche sociali, welfare, beni comuni e asp Alessandra Troncarelli.

Il nuovo nido dovrà essere collocato al piano terreno e i beneficiari del contributo, che possono presentare domanda rispettando i requisiti previsti all’interno dell’avviso, sono le aziende private e/o a partecipazione pubblica e/o gli enti dipendenti e strumentali della Regione Lazio, costituiti in qualsiasi forma. Il soggetto proponente deve inoltre essere proprietario dell’immobile, oggetto dell’intervento proposto e per il quale si chiede il contributo, o avere la disponibilità dell’immobile in regime di comodato d’uso o altra forma di concessione o destinazione esclusiva di possesso e d’uso per una durata almeno fino al 30 settembre 2035.

“Con lo stanziamento di queste risorse – spiega l’assessore Alessandra Troncarelli – portiamo avanti le buone prassi definite nella legge regionale 5 agosto 2020, numero 7, ribadendo il nostro supporto e la nostra vicinanza alle famiglie della Regione Lazio e ai loro figli. Rispondiamo così all’esigenza dei genitori di coniugare i propri impegni quotidiani lavorativi con la cura e l’accudimento delle bambine e dei bambini. La nostra volontà – conclude l’assessore – è quella di consolidare la rete dei servizi educativi sul territorio regionale, puntando a


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/politica/nidi-e-poli-per-l-infanzia-in-luoghi-di-lavoro-avviso-pubblico-regione-lazio-11-novembre-2022.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.