Dalla Difesa all’energia. Le sfide del 2023 secondo Manciulli
Dalla Difesa all’energia, passando per sicurezza, tecnologia e spazio. Le sfide del 2023 sono complesse e diverse, e per affrontarle i Paesi occidentali hanno bisogno di restare uniti. In quest’ottica c’è bisogno da parte dell’Europa un’assunzione di responsabilità, che passi attraverso il rilancio delle relazioni transatlantiche con gli Stati Uniti. Airpress ne ha parlato con […]
Dalla Difesa all’energia, passando per sicurezza, tecnologia e spazio. Le sfide del 2023 sono complesse e diverse, e per affrontarle i Paesi occidentali hanno bisogno di restare uniti. In quest’ottica c’è bisogno da parte dell’Europa un’assunzione di responsabilità, che passi attraverso il rilancio delle relazioni transatlantiche con gli Stati Uniti. Airpress ne ha parlato con Andrea Manciulli, presidente di Europa Atlantica e responsabile delle relazioni istituzionali della Fondazione MedOr.
Che bilancio trae da questo 2022 per gli equilibri internazionali?
È abbastanza evidente, chiudendosi questo anno, che si è prodotto un grande cambiamento a livello mondiale, con il peso della globalizzazione che ha spostato ancora di più l’asse del confronto verso la dimensione tecnologica, e che in futuro la sicurezza in generale dipenderà tantissimo dalla capacità di mantenere in vantaggio in questo senso. La vicenda dell’Ucraina è esemplificativa di questo, con Kiev che si è potuta difendere grazie ai sistemi forniti dall’occidente che hanno falsato le previsioni che davano una facile vittoria russa in tempi rapidi. Tuttavia, il conflitto alle porte dell’Europa non ha fatto altro che far
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/12/sfide-2023-occidente-unito-manciulli/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER