
Dal tonno al pesce spada, dal salmone allo sgombro: ecco i pesci che contengono più (o meno) mercurio
Il pesce è considerato un alimento sano, fonte di proteine di alta qualità, acidi grassi omega-3 e vitamine. C’è però un aspetto di cui abbiamo parlato spesso e che non può essere trascurato: il pesce è anche la principale fonte di mercurio nella nostra dieta. Quindi, a volte, i rischi del suo consumo possono superare...
Quale pesce scegliere per evitare il mercurio? Scopriamo le specie di cui limitare il consumo e quelle più sicure
@Bloom
Il pesce è considerato un alimento sano, fonte di proteine di alta qualità, acidi grassi omega-3 e vitamine. C’è però un aspetto di cui abbiamo parlato spesso e che non può essere trascurato: il pesce è anche la principale fonte di mercurio nella nostra dieta. Quindi, a volte, i rischi del suo consumo possono superare i benefici, specialmente per categorie vulnerabili come donne in gravidanza, bambini piccoli e neonati, più sensibili agli effetti neurotossici del mercurio.
È ciò che emerge da un documento inedito del Consiglio Nazionale per la Sicurezza Alimentare (CNSA), che Il Fatto Alimentare ha avuto modo di visionare. La relazione tecnica del CNSA evidenzia che, sebbene il consumo di pesce abbia numerosi benefici nutrizionali, è fondamentale fare attenzione alle specie più contaminate da mercurio, così da evitare rischi per la salute.
Pesci con alto contenuto di mercurio (da consumare con moderazione)
I pesci predatori, in particolare quelli di grandi dimensioni, sono le specie che
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER