Dai papiri carbonizzati di Ercolano scoperto il luogo di sepoltura di Platone

L’analisi del papiro carbonizzato della città romana di Ercolano ha rivelato il luogo di sepoltura di Platone. Platone (427 – 348 a.C.), era un antico filosofo greco del periodo classico e insegnava le dottrine che in seguito sarebbero diventate note come platonismo. Il contributo più famoso di Platone è la teoria delle forme (o delle […]
L'articolo Dai papiri carbonizzati di Ercolano scoperto il luogo di sepoltura di Platone sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’analisi del papiro carbonizzato della città romana di Ercolano ha rivelato il luogo di sepoltura di Platone.

Platone (427 – 348 a.C.), era un antico filosofo greco del periodo classico e insegnava le dottrine che in seguito sarebbero diventate note come platonismo. Il contributo più famoso di Platone è la teoria delle forme (o delle idee), che è stata interpretata come una soluzione a quello che oggi è noto come il problema degli universali. Il cartiglio è uno dei tanti esemplari rinvenuti ad Ercolano, città romana nell’attuale comune di Ercolano. Insieme alla vicina città di Pompei, Ercolano fu distrutta durante l’eruzione vulcanica del Vesuvio nel 79 d.C., seppellendo la città sotto spessi strati di cenere e pomice. Numerosi rotoli e pergamene di papiro furono carbonizzati sotto l’intenso calore, tuttavia, nell’ambito di un progetto in corso da parte degli archeologi, un rotolo contenente la Storia dell’Accademia di Filodemo di Gadara (110-40 aC) è stato parzialmente decifrato.

Il team ha utilizzato moderne tecniche di imaging come l’imaging ottico a infrarossi e ultravioletto, l’imaging molecolare ed elementare, l’imaging termico, la tomografia


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/04/23/dai-papiri-carbonizzati-di-ercolano-scoperto-il-luogo-di-sepoltura-di-platone-4484281


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.