Da vetro a semiconduttore: scoperto il segreto “alchemico” per trasformare le future finestre in pannelli solari trasparenti
L’innovazione nel campo delle energie rinnovabili ha fatto un passo avanti significativo “trasformando” le finestre in generatori di energia solare completamente trasparenti, utilizzando un materiale specifico: il vetro tellurico. Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla ricerca congiunta dell’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) e del Tokyo Institute of Technology. Il cuore di questa...
La ricerca di EPFL e Tokyo Tech sta trasformando le finestre in generatori di energia solare trasparenti attraverso l’uso innovativo del vetro tellurico e della tecnologia laser
©EPFL
L’innovazione nel campo delle energie rinnovabili ha fatto un passo avanti significativo “trasformando” le finestre in generatori di energia solare completamente trasparenti, utilizzando un materiale specifico: il vetro tellurico. Tutto ciò è stato reso possibile grazie alla ricerca congiunta dell’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) e del Tokyo Institute of Technology.
Il cuore di questa innovazione è l’uso del tellurio come semiconduttore. Gli scienziati hanno scoperto che incidendo il vetro tellurico con un laser a femtosecondi, è possibile creare motivi sulla sua superficie che generano elettricità quando esposti alla luce. La chiave sta nella trasformazione della tellurite, che sotto l’azione del laser forma cristalli semiconduttori di tellurio e ossido di tellurio a livello nanometrico. Yves Bellouard, membro del team di ricerca, sottolinea la semplicità del processo, che richiede solo il vetro tellurico e il laser per produrre un materiale fotoconduttore attivo.
Da vetro a semiconduttore
Il processo di trasformazione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER