Da tacco a ballerina in un clic, ecco le scarpe che tutte le donne vorrebbero avere

Abbiamo tutte vissuto, almeno una volta, quella scena imbarazzante: fine serata, piedi distrutti, tacchi in mano e marciapiedi da attraversare a piedi nudi. È proprio a partire da esperienze come questa che nasce Vice Versa, una scarpa rivoluzionaria che mette fine al tormento delle calzature eleganti ma dolorose. Dietro questo piccolo miracolo di ingegneria applicata...

Una scarpa che risolve un problema reale: Vice Versa unisce bellezza e praticità grazie a un tacco retrattile che si ripiega con un gesto trasformando la scarpa in ballerina

Ilaria Rosella Pagliaro

20 Luglio 2025

©Vice Versa

Abbiamo tutte vissuto, almeno una volta, quella scena imbarazzante: fine serata, piedi distrutti, tacchi in mano e marciapiedi da attraversare a piedi nudi. È proprio a partire da esperienze come questa che nasce Vice Versa, una scarpa rivoluzionaria che mette fine al tormento delle calzature eleganti ma dolorose. Dietro questo piccolo miracolo di ingegneria applicata alla moda c’è Alanna Fusaro, giovane designer americana che ha immaginato e realizzato un’idea tanto semplice quanto brillante: un paio di scarpe col tacco retrattile, che in pochi secondi si trasformano in ballerine comode e raffinate.

Pensate per chi ama l’eleganza dei tacchi ma non vuole più scendere a compromessi con il dolore, queste scarpe non sono solo una trovata estetica, ma una vera invenzione utile, progettata con cura e intelligenza, fino


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/da-tacco-a-ballerina-in-un-clic-ecco-le-scarpe-che-tutte-le-donne-vorrebbero-avere/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.