
Da Purina a Pedigree: cosa c’è davvero nel cibo per cani? Ecco cosa ha scoperto un nuovo test
Consumer Reports ha analizzato 58 cibi per cani, rivelando che non tutti sono uguali: alcuni dichiarano nutrienti in etichetta che non corrispondono alla realtà mentre altri – fortunatamente rari – sono addirittura contaminati
Quando acquistiamo cibo per i nostri animali, diamo spesso per scontato che le informazioni riportate in etichetta, come quelle nutrizionali, siano veritiere e che il prodotto sia sicuro al 100%, soprattutto per quanto riguarda la presenza di contaminanti pericolosi (come ad esempio la Listeria). Ma possiamo davvero fidarci?
Per rispondere a questa domanda, Consumer Reports ha analizzato 58 cibi per cani, tra cui quelli di molti marchi noti e venduti anche in Italia, come Hill’s Science Diet, Purina, Pedigree, Cesar e altri.
L’obiettivo era quello di analizzare la composizione nutrizionale, la presenza di contaminanti pericolosi e la conformità alle linee guida dell’Association of American Feed Control Officials (AAFCO). I test, condotti tra dicembre 2023 e maggio 2024, hanno valutato diversi parametri come proteine, grassi, vitamina D, rame e fibre, con un focus particolare sulla sicurezza
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER