Cyberattacchi Cinesi: Violati gli account di posta elettronica dei Diplomatici USA
Intercettazioni informatiche, cyberattacchi e violazioni dei sistemi informatici sono diventati problemi sempre più rilevanti nell’era digitale in cui viviamo. Uno degli ultimi episodi a scuotere la comunità internazionale sono stati i cyberattacchi perpetrati da hacker cinesi che hanno violato gli account di posta elettronica di importanti diplomatici statunitensi. Questo evento ha suscitato preoccupazione e tensioni […]
Intercettazioni informatiche, cyberattacchi e violazioni dei sistemi informatici sono diventati problemi sempre più rilevanti nell’era digitale in cui viviamo. Uno degli ultimi episodi a scuotere la comunità internazionale sono stati i cyberattacchi perpetrati da hacker cinesi che hanno violato gli account di posta elettronica di importanti diplomatici statunitensi. Questo evento ha suscitato preoccupazione e tensioni tra gli Stati Uniti e la Cina, innescando un’ondata di speculazioni sulle implicazioni e sulle possibili risposte a questa violazione della sicurezza.
Il colpo degli hacker cinesi
Secondo le fonti governative statunitensi, il recente attacco informatico è stato effettuato da hacker cinesi che hanno preso di mira gli account di posta elettronica di alti funzionari diplomatici statunitensi, tra cui l’ambasciatore in Cina, Nicholas Burns, e Christopher Kritenbrink, assistente del segretario di Stato per l’Asia orientale.
Questo attacco è solo l’ultimo di una serie di intrusioni informatiche attribuite a entità cinesi, che hanno alimentato le tensioni tra Stati Uniti e Cina. Mentre il governo cinese nega qualsiasi coinvolgimento e afferma di essere contraria a qualsiasi forma di cyberattacco, l’escalation di tali intrusioni solleva domande riguardo alle misure di sicurezza
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/cyberattacchi-cinesi-violati-gli-account-di-posta-elettronica-dei-diplomatici-usa/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER