Cuba, Italia e Francia visiti dal fotografo Marco Amati: “Racconto l’umanità nella sua diversità, complessità e universalità”

Sabato 6 maggio torna l'esposizione fotografica "Spiagge e marciapiedi" allo studio Fotofonotuscia

Dopo l’ottimo riscontro della scorsa settimana, torna l’esposizione fotografica “Spiagge e marciapiedi”. Appuntamento dalle 17 alle 22 di sabato 6 maggio, allo studio Fotofonotuscia in via Orologio vecchio 21.

L’esposizione percorre differenti paesi del mondo attraverso gli scatti dal fotografo Marco Amati. Le immagini sono state realizzate, in particolare, a Cuba, in Italia e in Francia tra il 2015 e oggi su pellicola fotografica 6×4,5 e su sensore digitale 1920×1080.

“Le differenze storiche, geografiche e politiche che separano Cuba, l’Italia e la Francia sembrano dover stabilire un abisso insormontabile – commenta Amati -. L’oggetto dell’esposizione non è, ben inteso, di spazzare via queste differenze, meno ancora di cercare di renderle impermeabili a similitudini. Né angelico né cinico, questo affresco vuole essere la narrazione umana nella sua diversità, complessità ma anche di quello che può esserci di universale quando noi ci mettiamo all’ascolto dell’esperienza concreta dell’uomo. Che sia il più ricco tra i suoi concittadini o il più indigente degli esseri, il piccolo borghese o l’artigiano che lavora giorno per giorno, l’individuo sarà sempre sia portatore della sua propria storia che riflesso del divenire universale del


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/eventi/mostre/spiagge-e-marciapiedi-marco-amati-6-maggio-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.