Crolla un blocco di ghiaccio di 2 km dal ghiacciaio più alto del Tagikistan: “segno del cambiamento climatico”

Una sezione gigantesca del ghiacciaio si è staccata dal Monte Ismoil Somoni, nel distretto di Tajikabad, in Tagikistan, il 25 ottobre scorso. Una enorme massa di ghiaccio che misurava circa due chilometri di lunghezza, 25 metri di altezza e 150-200 metri di larghezza. È scivolata lungo una gola vicina, senza causare vittime o danni significativi, ma...

Nella regione di Tajikabad, in Tagikistan, una grande massa di ghiaccio si è staccata dal ghiacciaio in cima al picco Ismoil Somoni

Germana Carillo

31 Ottobre 2025

©Jouberton et al., time-lapse camera/ISTA

Una sezione gigantesca del ghiacciaio si è staccata dal Monte Ismoil Somoni, nel distretto di Tajikabad, in Tagikistan, il 25 ottobre scorso. Una enorme massa di ghiaccio che misurava circa due chilometri di lunghezza, 25 metri di altezza e 150-200 metri di larghezza.

È scivolata lungo una gola vicina, senza causare vittime o danni significativi, ma i funzionari hanno avvertito che le piogge in corso e il rischio di un ulteriore collasso del ghiacciaio potrebbero mettere in pericolo l’agricoltura nella vicina area di Gulrez.

Leggi anche: Così lo scioglimento dei ghiacciai potrebbe risvegliare centinaia di vulcani dormienti, la preoccupazione degli scienziati

Il ghiacciaio Ismoil Somoni, una delle più grandi masse di ghiaccio d’alta quota del Tagikistan, è di fatto fondamentale per i sistemi idrici regionali. Motivo per cui gli esperti sono convinti che


Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/clima/tagikistan-crolla-un-pezzo-di-ghiaccio-di-2-chilometri-dal-ghiacciaio-ismoil-somoni-segno-del-cambiamento-climatico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.